CELEBRARE LA NEURODIVERSITA’: UNO SGUARDO ALL’ ALTA SENSIBILITA’

Cos’è la neurodiversità?

Circa il 30% della popolazione è considerata neurodiversa e la maggior parte di essa ha una diagnosi di "disturbo dello spettro autistico", ADHD o disturbo dell'elaborazione sensoriale.

Essere neurodiversi si riferisce all'idea che non tutti i cervelli funzionano allo stesso modo e se sei neurodiverso il tuo cervello funziona in modo diverso rispetto a qualcuno che è neurotipico, ovvero la maggioranza del 70%. Ovviamente non tutti coloro che sono neurodiversi hanno una diagnosi o un'etichetta, in particolare se si sperimenta un'alta sensibilità, nota anche come Persona Altamente Sensibile (PAS).

Dove si colloca l’Alta Sensibilità nella neurodiversità?

L'alta sensibilità, o il termine scientifico di sensibilità all'elaborazione sensoriale (SPS), non significa necessariamente che sei timido o ipersensibile emotivamente, ma piuttosto un tratto biologico o fenotipo condiviso dal 20% della popolazione, sia bambini che adulti.

Secondo Elaine Aron, una persona altamente sensibile ha un sistema nervoso più sensibile e quindi è più sensibile agli stimoli sensoriali (rumore, odore, consistenza, movimento e vista) e, di conseguenza, le persone con alta sensibilità elaborano più informazioni e "sentono" più profondamente.

L'alta sensibilità è quindi una forma di neurodiversità poiché il cervello funziona in modo diverso dalla normalità prevista. Proprio come con altre forme di neurodiversità, le persone con alta sensibilità sono più inclini allo stress poiché i loro sistemi possono essere sovraccaricati da troppi input sensoriali.

Un vantaggio evolutivo

Questa caratteristica di Alta Sensibilità può essere osservata in molte specie di animali e, se ci pensi, fornisce un vantaggio evolutivo. All'interno di un gruppo sociale, quegli animali o umani altamente sensibili sono le guardie o "vedette"; notano sottili cambiamenti nel paesaggio o nel linguaggio del corpo e nei comportamenti degli altri e quindi sono naturalmente sintonizzati sui potenziali pericoli.

Più di recente W. Thomas Boyce ha suggerito uno spettro di Sensibilità, con bassa Sensibilità a un'estremità e alta Sensibilità all'altra. All'estremità bassa Sensibilità ha definito le persone "denti di leone" in quanto, come le piante, prosperano ovunque e all'altra estremità "Orchidee" che hanno bisogno delle condizioni perfette per prosperare, ma quando lo fanno, sono spettacolari. E naturalmente, ci sono molte persone nel mezzo.

Come fai a sapere se sei un PAS?

Forse ti stai chiedendo se tu o qualcuno nella tua famiglia è un'orchidea? Tra i bambini in particolare i segnali rivelatori potrebbero includere:

  • Lottare con etichette pruriginose o cambiare i vestiti con le stagioni,

  • Essere influenzato da luci intense o odori forti,

  • Trovare i luoghi affollati e trafficati opprimenti,

  • Avere difficoltà con il cambiamento e avversione per le sorprese,

  • Essere profondamente empatico

  • Avere una forte reazione all’ingiustizia percepita – in se stessi o nel mondo più in generale,

  • Evitare conflitti e confronti (a meno che non si voglia rimediare a un'ingiustizia percepita!)

  • Tendenza a fermarsi e riflettere prima di prendere parte a qualcosa di nuovo, come un gioco di società o una lezione di nuoto.

Come adulto altamente sensibile, alcune di queste potrebbero risuonare anche per te, ad esempio trovare le luci in determinati negozi molto fastidiose, certi odori opprimenti o trovare i luoghi affollati opprimenti. Tuttavia, è più che probabile che nel corso degli anni tu abbia sviluppato alcune strategie di adattamento per situazioni sensoriali così intense e che a volte potrebbero includere l'evitamento.

Essere un PAS è una cattiva notizia?

Sebbene i bambini orchidea abbiano bisogno di un ambiente favorevole (ad esempio, casa e scuola) per prosperare, è importante notare che qualsiasi azione o intervento positivo per supportarli sarà accolto in modo molto positivo. Mentre le orchidee rispondono in modo più negativo alle situazioni negative, rispondono anche in modo più positivo alle situazioni e ai comportamenti positivi rispetto ai denti di leone. Pertanto, qualsiasi azione positiva per supportare un bambino altamente sensibile sarà davvero d'aiuto.

Ma non finisce qui. Se riconosci che tuo figlio possa essere Altamente Sensibile, spesso è il caso che anche uno dei genitori sia Altamente Sensibile. Da adulto è davvero prezioso ricordare che qualsiasi cosa tu possa fare per creare un ambiente più positivo a casa o al lavoro farà la differenza anche per te.

Le orchidee sono il barometro dello stress di una famiglia, quindi se il tuo bambino sembra più ansioso, se i suoi ritmi del sonno sono cambiati o se è aumentato un comportamento evitante, potrebbe essere dovuto a pressioni e stress avvertiti dall'intera famiglia piuttosto che a qualcosa che sta cercando di gestire da solo e, naturalmente, potrebbe aver notato questo stress prima di chiunque altro.

La mia esperienza vissuta

Ricordo un episodio a scuola quando avevo circa 8 o 9 anni in cui l'insegnante urlava a uno degli altri alunni e io mi sono sentita male. Avevo caldo, il cuore mi batteva forte, mi sentivo male e volevo solo nascondermi. Immagino di aver dato per scontato che tutti si sentissero come me. Ovviamente, per il bambino a cui urlavano non era un gran problema e ci ridevano sopra, come farebbe un tenace tarassaco, ma per me questa cosa era orribile. A scuola facevo tutto il possibile per evitare di essere sgridata perché la paura di sentirmi così male era così forte.

Ancora oggi evito a tutti i costi i conflitti e gli scontri e quando qualcuno urla o è polemico (non necessariamente con me) mi sento esattamente come da bambina.

Approfondire la comprensione

È utile capire che un'orchidea ha una risposta dell'amigdala più sensibile rispetto a qualcuno che non è Altamente Sensibile, il che significa che la sua risposta di sopravvivenza di fuga/combattimento viene attivata più regolarmente e intensamente. Inoltre, poiché le orchidee avvertono anche i sintomi risultanti in modo più forte (aumento della frequenza cardiaca, vampate di calore, mani sudate, stomaco in subbuglio e nausea), la paura più grande è spesso la sensazione di paura stessa.

La paura di provare panico/sopraffazione o altri sintomi di lotta o fuga come la nausea è spesso il motivo per cui i bambini (spesso inconsciamente) iniziano a evitare cose che potrebbero essere stressanti, per evitare la sensazione, ad esempio salire da soli le scale di casa, non voler andare in gita scolastica o rifiutarsi di prendere lo scuolabus.

Sebbene sia vero che il tuo bambino orchidea deve imparare a convivere meglio con la "sensazione", è anche importante capire, da adulto, che il tuo bambino orchidea nota di più e sente di più e quindi è probabile che si senta stressato o ansioso più spesso e che la sensazione di ansia stessa probabilmente lo spaventi. I bambini possono imparare a "sentire la paura e farlo comunque", ovvero a sviluppare la loro resilienza, ma solo quando li aiutiamo a ridurre i loro livelli generali di stress e insegniamo loro come funziona il loro cervello e perché si sentono in quel modo. Per i bambini tarassaco queste sono informazioni utili, ma per le orchidee sono essenziali.

Source : INSPIRED TO CHANGE di Emma Treby.

Previous
Previous

IL VAOLRE DI UN GRUPPO DI SUPPORTO PER LE PERSONE NEURODIVERGENTI

Next
Next

GLI PSICHIATRI AUTISTICI SONO UNA RISORSA PER LA MEDICINA, MA DOBBIAMO SUPPORTARLI MEGLIO