
LA DEPRESSIONE COLPISCE IN MODO DIVERSO QUANDO SEI UN PAS. ECCO COME GESTIRLA.
Quasi 1 persona su 3 è predisposta a provare emozioni molto forti. Che cosa significa questo per la depressione e per superarla?
Non sono estranea alla depressione. Ho vissuto il mio primo maggiore episodio depressivo quando ero al secondo anno di college e sono rimasta sconcertata dai sintomi : la mia improvvisa incapacità di concentrarmi in classe, di dormire bene o di godermi le mie solite attività.
La depressione mi colpì duramente e velocemente e i cambiamenti fisiologici, mentali ed emotivi che sperimentai furono sconcertanti e, onestamente, a volte terrificanti. C'erano così tante cose che non riuscivo a capire: perché all'improvviso stavo guadagnando C invece delle mie tipiche A semplici? Perché la corsa, l'esercizio che mi ha sempre fatto sentire meglio, non era più adatto a me? Perché era così difficile addormentarsi e alzarsi la mattina?

COME GUARIRE DOPO L’ABUSO NARCISISTICO DA PAS
Una persona altamente sensibile (PAS) ha tratti di personalità unici e potenti che includono l’elaborazione profonda delle cose, la capacità di entrare in empatia con gli altri e l'essere più sensibile alle sottigliezze. Per quanto posso ricordare, il mio alto livello di empatia è stato spesso abbinato a un profondo desiderio di guarire coloro che mi circondavano, cosa comune tra noi persone sensibili. Questo è il motivo principale per cui sono rimasta in una relazione psicologicamente violenta, insieme alla mia convinzione che io e il mio partner potessimo “salvare” la relazione. Sapevo che non avrei potuto salvarlo da solo, ma credevo davvero che avessimo potuto farlo, basandoci sulla nostra comunicazione aperta e sulla consapevolezza di noi stessi.
Il fatto è che era un narcisista, il che ha influenzato ogni aspetto della nostra relazione.

COME HO SCOPERTO DI ESSERE UNA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE E COME L’HO USATO PER CAMBIARE LA MIA VITA
Il tuo lato più sensibile potrebbe essere la chiave per costruire una vita più felice?
Dopo una carriera aziendale di 18 anni negli anni ’80 e ’90 che ha avuto “successo” all’esterno ma per niente successo all’interno, ho dovuto affrontare un duro colpo che ha cambiato per sempre il percorso della mia vita. Quel cambiamento nella mia vita è iniziato prima con le tragedie dell’11 settembre, che hanno devastato non solo la nostra nazione ma molte delle persone con cui ho lavorato e con cui vivevo, nella mia città natale e comunità nel Connecticut.
Un mese dopo gli attacchi terroristici, sono stata licenziata dal mio ruolo di vicepresidente aziendale in un modo che mi ha colto di sorpresa e mi ha messo in ginocchio.

7 MODI IN CUI LA TUA VITA CAMBIERÀ IN MEGLIO QUANDO ABBRACCERAI LA TUA SENSIBILITÀ
Mi piace pensare di essere abbastanza consapevole di me stessa, ma per anni ho respinto i segnali che indicassero che ero una persona sensibile. E non solo una persona sensibile, ma altamente sensibile.
Prima di rendermi conto di essere più sensibile degli altri, sentivo che il mondo era fuori controllo, che non ero al passo con tutti gli altri. Era come se la maggior parte delle persone si trovasse su un nastro trasportatore e io su un altro, che si muoveva nella direzione opposta. Ho provato a stare al passo con loro e seguire quello che facevano, ma sono rimasta solo esausta e infelice.
Per me, ammettere la mia sensibilità è stato un grosso problema. Sentivo che c'erano così tante connotazioni negative associate all'essere una persona altamente sensibile, quindi mi sono scagliata contro questo per anni. Sono cresciuta in una famiglia di persone sensibili, la cui sensibilità sembrava portare con sé ogni tipo di problema; tutto li ha colpiti in modo negativo. Allora perché dovrei voler essere una di loro?

PERCHE’ LE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI CONTINUANO A CADERE IN RELAZIONI TOSSICHE E COME SMETTERE
Intraprendiamo una relazione aspettandoci la gioia dell'amore incondizionato. Tuttavia, a volte lasciamo con la paura di amare ancora.
Come molte persone, mi sono già trovata a vivere una relazione tossica. Con solo qualche anno in più di esperienza alle spalle, i segnali di allarme che si presentarono in quel momento mi sembrano ora così evidenti. A volte mi rimprovero per essere stata così cieca, ma mi sono resa conto che è abbastanza comune ignorare i segnali di una relazione tossica, soprattutto quando brami amore e accettazione.
Le relazioni tossiche sono pericolose perché, la maggior parte delle volte, non ci rendiamo conto della situazione in cui ci troviamo finché non è troppo tardi per andarsene. Sfortunatamente, le persone altamente sensibili (PAS) possono essere più vulnerabili a dinamiche malsane. Come mai? Per prima cosa, diamo un’occhiata ai tratti di una persona altamente sensibile in modo da poter capire meglio perché potrebbe avere maggiori probabilità di cadere in relazioni tossiche.

COME LA CONSAPEVOLEZZA PUO’ ESSERE UTILE ALLE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI
Mindfulness sta diventando un termine sempre più comune usato per descrivere uno stato dell'essere. Non è una religione o una filosofia, ma una tecnica che incoraggia l'accettazione, l'apprezzamento e il vivere il momento. Per me, è qualcosa da cui le persone altamente sensibili possono non solo trarre beneficio, ma qualcosa che facciamo anche naturalmente.
Basata su antiche tecniche buddiste zen, la consapevolezza è uno strumento che chiunque può usare. Diventando più consapevoli dei propri pensieri, sentimenti e sensazioni fisiche nel momento, la consapevolezza può aiutare a ridurre lo stress, calmare le emozioni e persino alleviare il dolore e la malattia. Le tecniche di consapevolezza sono state persino utilizzate nel trattamento della depressione, dei disturbi d’ansia, dell’abuso di sostanze e di altre condizioni di salute.

COME SMETTERE DI LOTTARE CON L’IMMAGINE DEL TUO CORPO - IL MONDO PAS
La mia scuola superiore organizzava un carnevale ogni estate. Fuori, nel cortile della scuola, c'erano bancarelle di tutti i cibi, dallo zucchero filato alla torta farcita. Un anno, ho notato uno stand che vendeva samosa, e non potevo lasciarli sfuggire. Così ne ho comprati una mezza dozzina e ne ho offerti alcuni ai miei amici, ma una di loro ha rifiutato dicendomi "preferirei non accumulare calorie in eccesso".
Sono rimasta sbalordita. Fino a quel momento non avevo mai pensato alle calorie. I miei amici sembravano così naturalmente consapevoli della loro dieta. Come si può rifiutare un samosa caldo e croccante per qualcosa di banale come le calorie ? Ma il suo rifiuto ha cambiato qualcosa in me. Ho iniziato a sentire come se stessi vivendo la mia vita nel modo sbagliato.
Quando sono tornata a casa da scuola quel giorno, ho sfogliato vecchie foto di me stessa, improvvisamente vergognandomi di quanto peso avevo preso nel corso degli anni. Non ero in sovrappeso. Non ero mai stata in sovrappeso in vita mia. Ma per la prima volta ho pensato:
…Sono grassa?

LA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE E L’ANSIA
È importante ricordare che non è un difetto essere Altamente Sensibili. Le Persone Altamente Sensibili non sono pazze, deboli o pigre. Sei solo diverso dal 70-80% delle persone, e va bene così! Il tuo cervello è programmato per essere più sensibile perché elabora le cose in modo profondo e questo può portare a sovrastimolazione e sopraffazione se non sai come proteggerti da questa iper-consapevolezza del mondo che ti circonda. In circostanze più estreme, questo può portare a esperienze di ansia.
Tuttavia, poiché il tratto dell’ essere altamente sensibili è innato e non un "disturbo", non c'è nulla da "aggiustare" o cambiare in alcun modo. Non esiste una pillola magica per "superare" i tuoi tratti. La buona notizia è che ci sono molte strategie che possono aiutarti a gestire l'ansia se hai un cervello altamente sensibile! Puoi imparare tecniche e competenze che ti aiuteranno ad alleviare i tuoi sintomi in modo che non interferiscano troppo con la tua vita quotidiana.

PSICHIATRIA NUTRIZIONALE: IL TUO CERVELLO E IL CIBO
Pensateci. Il vostro cervello è sempre "acceso". Si prende cura dei vostri pensieri e movimenti, del vostro respiro e battito cardiaco, dei vostri sensi, lavora sodo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche mentre dormite. Ciò significa che il vostro cervello richiede un apporto costante di carburante. Quel "carburante" proviene dagli alimenti che mangiate, e ciò che contiene quel carburante fa tutta la differenza. In parole povere, ciò che mangiate influenza direttamente la struttura e la funzione del vostro cervello e, in ultima analisi, il vostro umore.
Come un'auto costosa, il tuo cervello funziona meglio quando riceve solo carburante di prima qualità. Mangiare cibi di alta qualità che contengono molte vitamine, minerali e antiossidanti nutre il cervello e lo protegge dallo stress ossidativo, ovvero i "rifiuti" (radicali liberi) prodotti quando il corpo usa l'ossigeno, che può danneggiare le cellule.
Sfortunatamente, proprio come un'auto costosa, il tuo cervello può essere danneggiato se ingerisci qualsiasi cosa diversa dal carburante premium.

IL VAOLRE DI UN GRUPPO DI SUPPORTO PER LE PERSONE NEURODIVERGENTI
Dopo lo scoppio della pandemia di COVID-19 nel marzo 2020, con il passaggio alla didattica online e l'obbligo di restare a casa, ero ansioso di trovare una rete virtuale in cui poter entrare in contatto con altri adulti nello spettro autistico e nella più ampia comunità neurodiversa.
Di conseguenza, ho condotto una ricerca attiva sui social media per diversi gruppi di supporto per l'autismo che organizzassero attività sociali virtuali, a cui potessi partecipare comodamente da casa. Durante questa ricerca, mi sono imbattuto nell'Austin Adult Neurodiversity Group, con sede ad Austin, Texas, su Meetup.com. Questo gruppo teneva riunioni virtuali su Zoom ogni martedì sera alle 20:00, il che era molto comodo per me, quindi ho deciso di unirmi al gruppo e partecipare a uno dei loro incontri per scoprire quale fosse stata la mia prima impressione. Da allora, sono diventato un partecipante abituale ai loro incontri settimanali, che ritengo mi abbiano fornito una comunità online di individui neurodiversi che condividono preziose intuizioni su diversi aspetti dell'autismo e della neurodiversità in generale.

CELEBRARE LA NEURODIVERSITA’: UNO SGUARDO ALL’ ALTA SENSIBILITA’
Circa il 30% della popolazione è considerata neurodiversa e la maggior parte di essa ha una diagnosi di "disturbo dello spettro autistico", ADHD o disturbo dell'elaborazione sensoriale.
Essere neurodiversi si riferisce all'idea che non tutti i cervelli funzionano allo stesso modo e se sei neurodiverso il tuo cervello funziona in modo diverso rispetto a qualcuno che è neurotipico, ovvero la maggioranza del 70%. Ovviamente non tutti coloro che sono neurodiversi hanno una diagnosi o un'etichetta, in particolare se si sperimenta un'alta sensibilità, nota anche come Persona Altamente Sensibile (PAS).

GLI PSICHIATRI AUTISTICI SONO UNA RISORSA PER LA MEDICINA, MA DOBBIAMO SUPPORTARLI MEGLIO
Molti di noi probabilmente hanno colleghi autistici. La ricerca in questo settore è scarsa, ma le prove finora suggeriscono che l'autismo è comune almeno nella professione medica quanto nella popolazione generale: l'1% dei medici generici e all'incirca la stessa frazione di psichiatri nel Regno Unito hanno riferito di essere autistici, secondo due sondaggi degli ultimi cinque anni. In effetti, la formazione medica può anche inavvertitamente selezionare alcuni tratti dell'autismo apprezzati dai medici, come l'attenzione ai dettagli, la precisione, l'onestà e la diligenza.
C'è un grande valore nell'avere una forza lavoro diversificata, inclusa una neurodiversa. Molte industrie, comprese le società tecnologiche della Silicon Valley, reclutano attivamente dipendenti neurodivergenti. In medicina, tuttavia, l'atteggiamento nei confronti della neurodiversità rimane antiquato.

COME CREARE IL PROPRIO “RIFUGIO” PAS
Come persona altamente sensibile (PAS) , mi sento spesso come se avessi bisogno di una pausa dal rumore del mondo. Il lavoro, le persone e persino la mia testa a volte possono essere troppo rumorosi (okay, forse un sacco di volte). Ecco perché è così importante riconoscere quando ho bisogno di un recupero - ed effettivamente fare le pause di cui ho bisogno.
Perché i PAS hanno bisogno del loro rifugio
Un rifugio è un luogo di tranquillità o di sicurezza - un luogo tranquillo e rassicurante. Cosa potrebbe esserci di più perfetto quando il mondo è travolgente?
È uno spazio per respirare, rilassarsi e ricaricasi. Un rifugio può essere utile per chiunque sia sopraffatto, ma i PAS possono beneficiare in particolare del loro rifugio sicuro.
Per questo ho creato il mio “rifugio" PAS. Ha fatto una differenza incredibile nella mia capacità di evitare la sovrastimolazione, inondazioni emotive e sopraffazione.

LE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI SONO NEURODIVERGENTI?
I cervelli neurodivergenti funzionano in modo diverso dal cervello neurotipico. Molti suggeriscono che ciò includa l'essere "sensibili". Hanno ragione?
La questione se le persone altamente sensibili (PAS) siano neurodivergenti, ovvero se il loro cervello funzioni in modo diverso rispetto al cervello tipico, è diventata un argomento scottante. Molte persone si appassionano al tema della neurodiversità, perché coloro che sono neurodivergenti sono spesso incompresi o addirittura maltrattati, soprattutto da bambini. Le persone altamente sensibili possono certamente immedesimarsi, e la nostra sensibilità ci rende certamente "diversi". Ma questo significa che le persone sensibili sono neurodivergenti?

IN CHE MODO L’AUTISMO E’ DIVERSO NELLE DONNE?
L'autismo è una condizione eterogenea che colpisce individui di tutti i sessi; la stima della prevalenza complessiva dell'autismo negli Stati Uniti è di uno su 36 bambini. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), a marzo 2023 circa il 4% dei ragazzi e l'1% delle ragazze di 8 anni soffrono di autismo.
Sebbene una diagnosi di autismo si verifichi più spesso negli uomini che nelle donne, recenti ricerche suggeriscono che l'autismo nelle donne potrebbe essere sia sottodiagnosticato che diagnosticato erroneamente.
Riconoscere e comprendere come l'autismo si presenta nelle donne è fondamentale per una diagnosi accurata, un supporto appropriato e interventi mirati.

PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE VS AUTISMO: CONFRONTO DI TRATTI, SFIDE E STRATEGIE DI COPING
Immagina due individui: uno molto in sintonia con le sottigliezze, l'altro che naviga in un mondo che sembra fuori sincrono, entrambi alle prese con sfide uniche che spesso confondono i confini tra sensibilità e autismo.
Queste due personalità rappresentano la complessa interazione tra essere una Persona Altamente Sensibile (PAS) e avere un Disturbo dello Spettro Autistico (ASD).
Sebbene possano condividere alcune somiglianze, le distinzioni tra queste due condizioni sono cruciali per comprendere e supportare gli individui che le sperimentano.
Immergiamoci nell'affascinante mondo deI PAS e degli ASD, esplorandone le caratteristiche, le sfide e le strategie che possono aiutare questi individui a prosperare in un mondo che spesso sembra opprimente. Allacciate le cinture, perché stiamo per intraprendere un viaggio che potrebbe cambiare il modo in cui percepite la sensibilità e la neurodiversità.
L’AUTISMO NON E’ LA STESSA COSA DI ESSERE UNA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE. ECCO LA DIFFERENZA.
Sebbene esistano alcuni tratti in comune tra l'essere una persona altamente sensibile e l'essere affetti da autismo, la neurobiologia suggerisce alcune differenze sorprendenti.
In quanto persona altamente sensibile (PAS) e terapeuta, mi piace imparare tutto ciò che posso in relazione alla salute mentale. Ciò mi ha portato a una domanda molto interessante posta sia nella psicologia clinica che in quella pop: essere una persona altamente sensibile, altrimenti nota come sensibilità all'elaborazione sensoriale (SPS), è semplicemente un'altra presentazione del disturbo dello spettro autistico (ASD)?

COME SMETTERE DI PENSARE TROPPO DA PAS CON IL DIARIO
Uno dei doni dell’essere una persona altamente sensibile (PAS) è essere un pensatore profondo. Non solo notiamo piccoli dettagli ma il nostro cervello elabora pensieri, emozioni e idee in modi profondi e complessi. A causa di questa profondità di elaborazione, noi altamente sensibili siamo inclini a pensare troppo.
Pensare troppo è esattamente quello che sembra: pensare alle cose per troppo tempo.
Potrebbe significare immaginare scenari peggiori. Potrebbe significare rimuginare o pensare a tutte le tue decisioni. Potrebbero anche essere quelle sessioni a tarda notte in cui ti soffermi su tutte le cose che avresti potuto fare diversamente durante il giorno: avresti dovuto richiamare quella persona o parlare durante la tua riunione di lavoro. Fondamentalmente, la tua mente non si spegne.

11 MODI PER I PAS PER SUPERARE I PENSIERI NEGATIVI
Le persone altamente sensibili sperimentano tutto su una scala più ampia rispetto alle persone meno sensibili, e questo include pensieri positivi e negativi. Ma ecco come domarli.
Non è un mistero che le persone altamente sensibili (PAS) abbiano un sistema nervoso più sensibile di altri e questo può portare a un accumulo di pensieri negativi.
Sì, tutti noi abbiamo pensieri negativi, PAS o non PAS, ma noi persone altamente sensibili, ha scoperto la ricerca, vi siamo più inclini a causa della nostra natura sensibile, così come la nostra tendenza ad essere il nostro peggior critico.
Quindi, se ti sei ritrovato a concentrarti sul negativo più che sul positivo, prova quanto segue.

9 ROUTINE RILASSANTI CHE NON TI STIMOLERANNO ECCESSIVAMENTE
Essendo una persona altamente sensibile, ho una definizione diversa di divertimento e relax.
Ero convinta che ci fosse qualcosa di sbagliato in me, perché non potevo godermi le stesse attività che piacevano tanto agli altri, cose che erano rilassanti per loro, ma mi stressavano. Ero convinta di essere noiosa perché sceglievo di restare a casa, o di essere una guastafeste perché lasciavo gli eventi in anticipo. E’ stato così fino a quando ho imparato cosa significa essere una persona altamente sensibile (PAS), e lì ho capito che non c'era niente di sbagliato in me: sono normale, solo diversa.