
Percorsi di gruppo

Come smettere di pensare troppo ed interromprere la tendenza al rimuginio
I circuiti cerebrali iperattivi, tipici di noi Pas e soggetti neuroatipici, possono intrappolare le persone in cicli di pensiero rimuginante. Questa tendenza su base neurobiologica alimenta ansia e depressione
Sia che Tu cada in pensieri di inutilità e inadeguatezza o in fantasie ansiose piene di terrore, i modelli ripetitivi di pensieri negativi ti portano a sentirti bloccato nell’angoscia. Cambiare modalità non è facile. Rinforzate dall'esperienza di vita e rafforzate dalla ripetizione, le abitudini mentali formano un solco neurobiologico in cui cadiamo ripetutamente. Bloccati in questa routine, diventiamo incapaci di cambiare comportamento e, pur sapendo, a livello razionale che la fissazione a quel pensiero, non porterà la soluzione, ricadiamo emotivamente in quell’abitudine sperando di moderare la nostra ansia che invece si alimenta nuovamente.
In questo seminario, esamineremo perché ci blocchiamo in schemi ripetitivi che aumentano la nostra ansia ed esploreremo i motivi per cui continuiamo a rimuginare. Comprendere queste motivazioni sottostanti ci aiuta ad aumentare sia la nostra fiducia che la capacità di cambiare le nostre abitudini mentali. Ancora più importante, esploreremo soluzioni pragmatiche e facilmente realizzabili per interrompere il rimuginio , eliminando questi schemi e sostituendoli con atteggiamenti di calma e consapevolezza. Dopo aver utilizzato metodi esperienziali e interattivi, acquisirai strumenti efficaci per porre fine alla rimuginazione, modificare comportamenti di fissazione e moderare l’ansia data dal rimuginio.

Come gestire l'ansia e le emozioni che ci sovrastano
Imparare a gestire l’ansia e le emozioni che ci sovrastano è il desiderio di moltissimi noi Pas e neurodivergenti o neuroatipici. L’ansia è data principlamente dal funzionamento del nostro sistema nervoso molto speciale e diverso dalla maggior parte delle persone ma anche dato dai ritmi frenetici che questa società moderna ha preso.
E’davvero difficile per noi saper stare ai ritmi richiesti dal mondo ma non impossibile. E’ importante trovare un equilibrio fra ciò che è la nostra natura e ciò che ci richiede il mondo esterno ma spesso non sappiamo farlo a causa del tardivo riconoscimento della nostra alta sensibilità o neurodivergenza.
Così, quasi automaticamente, non abbiamo fatto altro che adattarci alle richieste del mondo esterno ritenendole normali o adatte a noi visto che la maggior parte delle persone riusciva a soddisfarle.

Innamoramento e Sessualità nella Persona Altamente Sensibile o Neuroatipica
Comprendere e gestire le relazioni quando il mondo ti travolge
Conosci il tratto genetico delle Persone Altamente Sensibili (PAS) e la connessione con le neuroatipicità?
Sai che spesso (non sempre ) è il sintomo di una neuroatipicità?
Sai come gestire lo stress e l’iperstimolazione e trasformarlo in calma e fiducia?
Ti capita di sentirti insicuro e spaventato nella relazione d’amore?
Hai difficoltà nel far capire al tuo partner la tua grande sensibilità?
Meglio una relazione tra PAS o tra un PAS ed un NON PAS?
SCOPRI CON QUESTO SEMINARIO ONLINE COME VIVERE AL MEGLIO LA TUA RELAZIONE D’AMORE SE SEI UN PAS o NEUROATIPICO
Questi tratti descrivono la tua relazione d’amore ?
Sei empatico nei confronti del tuo partner al punto di letteralmente “sentire” il suo stato d’animo?
Sei facilmente deluso dal comportamento del tuo partner?
Ti preoccupi eccessivamente di piacere alla famiglia del tuo partner o ai suoi amici?
Sei stato spesso manipolato nelle relazioni d’amore?
Facilmente ti senti invaso dall’altro?
Nelle discussioni con il tuo partner a volte diventi aggressivo e dici cose di cui ti penti subito dopo?
Dai per scontato che l’altro debba comportarsi in amore come te?
Tendi a pensare che un atteggiamento distante del tuo partner sia a causa tua?
Non riesci ad avere relazioni superficiali?
Hai bisogno di isolarti occasionalmente ma fai fatica a spiegarlo al tuo partner?
Tendi ad adattarti alle esigenze del tuo partner?

Gruppo di supporto per Pas e neuroatipici
Oltre alle consulenze individuali esiste un’altra forma di supporto: i gruppi di sostegno .
Sono gruppi composti da Persone Altamente Sensibili e con diagnosi di autismo di livello 1 che condividono la stessa situazione problematica e che desiderano acquisire strumenti di protezione per migliorare la loro qualità di vita.
Il percorso di supporto di gruppo prevede la partecipazione a 4 incontri pratico-teorici, il martedì dalle 18:30 alle 20:00 in diretta streaming. Ogni incontro prevede una prima mezz’ora di introduzione teorica su un tema specifico, relativo alla problematica Pas e l’ora successiva al confronto ed alla condivisione tra i partecipanti. La situazione individuale di un partecipante e la sua problematica può essere di grande spunto per tutti gli altri. Il confronto e la condivisione delle storie altrui è di grande insegnamento per tutti i partecipanti.

Depressione e Burn Out nelle persone altamente sensibili e neuroatipiche: strategie di prevenzione e cura
Alta sensibilità e Neuroatipicità sono due mondi molto vicini e forse c’è ancora molto da scoprire. L’alta sensibilità è definita oggi come tratto genetico di personalità ma è anche l’indicatore spesso per una diagnosi di neuroatipicità. Di per sè comunque è già un modo di percepire la realtà in maniera molto diversa dalla maggior parte degli altri e se questo da un lato ci rende unici e speciali con grande potenziale da esprimere, dall’altro ci crea moltissimi problemi di sovraccarico sensoriale che in molte situazioni ci limita e ci rende difficile la vita
Questo particolare modo di percepire il mondo è spesso la causa di una cronicizzazione di iperstimolazione che nel tempo può portarci lentamente a depressione e burn out. Non è raro infatti cadere in questa trappola, specialmente se viviamo inconsapevoli della nostra alta sensibilità e del nostro modo speciale e molto faticoso di percepire il mondo.
Tendiamo a fare quello che fanno la maggior parte delle persone nel lavoro, a scuola, nella socializzazione ignorando però che quel ritmo ed impegno nella vita può essere davvero troppo per noi.
Apparentemente è tutto ok a parte magari l’insorgere di una malattia autoimmune, la fibromialgia (molto diffusa fra i pas), uno scatto di rabbia improvviso, un’implosione che porta attacchi di panico, ma in verità tutto questo ci segnala che non stiamo facendo la cosa giusta per noi stessi. Cominciamo a giudicarci sbagliati o con qualcosa che non funziona ma in realtà stiamo semplicemente e costantemente sovraccaricando un sistema nervoso che deve fare meno, deve rispettare i propri ritmi, deve proteggersi sensorialmente da ciò che è troppo per lui.
La conseguenza, nel tempo, di questo sforzo inconsapevole è un deterioramento del nostro fisico e della nostra mente fino spesso ad un crollo inevitabile.
Conoscersi, proteggersi e conoscere il fisiologico abbattimento dei Pas, se in costante sovraccarico sensoriale , è il primo step di questo straordinario percorso di una giornata dove lavoreremo individuando strumenti pratici di prevenzione e cura.
Lavoreremo alla ricerca di quell’equilibrio preziosissimo e personalissimo che ognuno di noi pas deve rispettare ogni giorno per non cadere nella trappola del burn out e della depressione .
QUESTA POTREBBE ESSERE LA TUA SITUAZIONE OGGI
NON RIESCO A SVOLGERE IL MIO LAVORO - PIANGO MOLTO FACILMENTE
NON RIESCO A CHIEDERE AIUTO - MI SEMBRA DI ESSERE SOMMERSO
MI SENTO SPESSO SENZA FORZE - TENDO AD ISOLARMI SEMPRE DI PIU’
NON HO INTERESSE PIU’ PER NIENTE - MI STANCO MOLTO FACILMENTE
COSA OTTERRAI CON QUESTO CORSO…..
COSA SONO DEPRESSIONE E BURN OUT - COME RICERCARE UN EQUILIBRIOGIORNALIERO
COMPRENDERAI I MOTIVI PER CUI NOI PAS CI ABBATTIAMO FACILMENTE - IMPARERAi A PREVENIRE IL BURN OUT
RIFLETTEREMO INSIEME SI COSA DOBBIAMO FARE PER PROTEGGERCI - IMPARERAI A CHIEDERE AIUTO
QUALI SONO I SEGNALI DI ABBATTIMENTO DA REGISTRARE - ACQUISIRAI STRUMENTI PRATICI DI CURA
QUANDO LA RABBIA DIVENTA INDICE DI DEPRESSIONE - SVILUPPEREMO INSIEME UN PIANO
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
MATTINA
- I MOTIVI FISIOLOGICI DEI PAS E NEUROATIPICI AL BURN OUT ED ALLA DEPRESSIONE
-COME SI MANIFESTA NEI PAS DEPRESSIONE E BURN OUT
-VALUTAZIONE DEL NOSTRO STATO D’ANIMO OGGI
POMERIGGIO
- STRUMENTI PER PREVENIRE LA DEPRESSIONE
- STRUMENTI PER COMBATTERE LA DEPRESSIONE
- SVILUPPARE UN PIANO DI EMERGENZA
- VALUTARE I PROGRESSI FATTI
LA GIORNATA DI FORMAZIONE SI SVOLGE ONLINE SULLA PIATTAFORMA ZOOM. LA GIORNATA VERRA’ REGISTRATA ED INVIATA (INSIEME AL MATERIALE PRESENTATO) AI PARTECIPANTI IL GIORNO SUCCESSIVO
IL COSTO DI PARTECIPAZIONE È DI 97 € (IVA INCLUSA)
AVRAI MODO DI INTERAGIRE CON IL DOCENTE E GLI ALTRI ISCRITTI PARTECIPANDO A NUMEROSE ESERCITAZIONI. CONSIGLIAMO UNA PARTECIPAZIONE ATTIVA CHE GARANTISCE I MIGLIORI RISULTATI DI CAMBIAMENTO MA OGNUNO DEVE SENTIRSI LIBERO DI PARTECIPARE COME PREFERISCE ANCHE SOLO COME ASCOLTATORE.