QUALI SONO I SEGNI DEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO NEGLI ADULTI?
La consapevolezza del disturbo dello spettro autistico (ASD) negli adulti è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, il che riflette sia un aumento delle diagnosi sia la consapevolezza da parte del pubblico che, anche in età avanzata, una diagnosi può offrire maggiori benefici e sollievo.
Quali sono i segni comuni di autismo negli adulti?
Secondo i Centers for Disease Control, il disturbo dello spettro autistico (ASD) si verifica in tutti i gruppi di età, razza, etnia e socioeconomico. L'autismo è generalmente caratterizzato da difficoltà sociali e comunicative e da comportamenti ripetitivi. Spesso, le forme gravi di ASD vengono diagnosticate nei primi due anni di vita di un bambino, ma gli individui ad alto funzionamento potrebbero non essere diagnosticati se non molto più tardi nella vita.
I segni dell’autismo si verificano in tre aree principali:
- Interazioni sociali
- Comunicazione verbale e non verbale
- Comportamenti ripetitivi o ritualistici
Alcuni adulti autistici possono presentare sintomi che assomigliano al disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD); altri possono avere sintomi come disturbi del linguaggio parlato. In conclusione: l’autismo adulto può manifestarsi in diversi modi. Indipendentemente dalla manifestazione o dalla gravità, i sintomi dell’ASD possono rappresentare sfide nella vita di tutti i giorni. E man mano che la nostra comprensione di queste sfide migliora, sempre più persone ricevono una diagnosi di ASD.
Sintomi del disturbo dello spettro autistico negli adulti
I sintomi comuni dell’autismo negli adulti includono:
- Difficoltà a interpretare ciò che gli altri pensano o sentono
- Difficoltà nell'interpretare le espressioni facciali, il linguaggio del corpo o i segnali sociali
- Difficoltà a regolare le emozioni
- Difficoltà a mantenere una conversazione
- Inflessione che non riflette i sentimenti
- Difficoltà a mantenere il naturale scambio in una conversazione; essere incline a monologhi su un argomento preferito
- Tendenza a impegnarsi in comportamenti ripetitivi o di routine
- Partecipare solo a una gamma limitata di attività
- Rigorosa coerenza con la routine quotidiana; esplodono quando si verificano cambiamenti
- Mostrare interessi forti e speciali
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è in genere una condizione che dura tutta la vita, sebbene la diagnosi e il trattamento precoci possano fare un’enorme differenza.
Sintomi di autismo negli adulti a casa
I sentimenti delle altre persone ti sconcertano. Hai una collezione di figurine sulla tua scrivania che deve essere sempre nello stesso ordine. Queste e altre manifestazioni comuni di ASD possono essere evidenti negli adulti a casa:
- I tuoi familiari si riferiscono affettuosamente a te come al "professore eccentrico" della famiglia, anche se non lavori nel mondo accademico.
- Hai sempre desiderato un migliore amico, ma non ne hai mai trovato uno.
- Spesso inventi parole ed espressioni tue per descrivere le cose.
- Anche quando sei in un posto tranquillo, come la biblioteca, ti ritrovi a fare rumori involontari come schiarirti di continuo la gola.
- Segui lo stesso programma tutti i giorni della settimana e non ti piacciono gli imprevisti.
- Espressioni come "La curiosità ha ucciso il gatto" o "Non fare i conti senza l’oste" ti confondono.
- Sbatti sempre contro le cose e inciampi nei tuoi stessi piedi.
- Nel tempo libero preferisci praticare giochi e sport individuali, come il golf, dove ognuno lavora per se stesso invece di lavorare per un obiettivo comune in una squadra.
Sintomi di autismo negli adulti sul lavoro
I sintomi dell’ASD variano notevolmente da persona a persona in base alla gravità della condizione. Queste o manifestazioni simili di ASD possono essere evidenti sul lavoro:
- Quando parli con il tuo capo, preferisci guardare il muro, le sue scarpe o qualsiasi altro posto tranne che direttamente nei suoi occhi.
- I tuoi colleghi dicono che parli come un robot.
- Ogni oggetto sulla tua scrivania ha un posto speciale e non ti piace quando l'impresa di pulizie lo risistema.
- Sei davvero bravo in matematica o nella programmazione di software, ma fai fatica ad avere successo in altre aree.
- Parli ai tuoi colleghi nello stesso modo in cui parli con la tua famiglia e i tuoi amici.
- Durante le riunioni, ti ritrovi a fare rumori involontari, come schiarirti la gola ancora e ancora.
- Quando parli con il tuo capo, hai difficoltà a capire se è contento della tua prestazione o arrabbiato con te.
Inoltre, gli individui autistici possono mostrare talenti straordinari nelle abilità visive, nella musica, nella matematica e nell’arte. E circa il 40% degli individui autistici ha un’intelligenza media o superiore alla media.
Se avverti questi o simili sintomi di ASD, consulta un medico o un professionista della salute mentale per una valutazione formale dell'autismo e scopri di più sulle opzioni di trattamento per i sintomi dell'autismo negli adulti.
Di JANICE RODDEN