LA MAPPA DELLA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE PER CONTROLLARE CONSAPEVOLMENTE LO STRESS E L’ANSIA
Lo stress può causare emozioni piuttosto intense e stimolanti come ansia , paura e solitudine, solo per citarne alcune. E poiché le persone altamente sensibili (PAS) elaborano e sentono le cose in profondità, queste emozioni negative possono rapidamente diventare completamente travolgenti. Ma ci sono buone notizie: puoi naturalmente fermare l'ansia.
La chiave per trascendere queste emozioni travolgenti è la chiave della maggior parte dei problemi della vita: consapevolezza . Praticare la consapevolezza ti consente di calmare lo stress e calmarti.
In uno stato di consapevolezza, fai spazio per fare un passo indietro, riflettere e rispondere meditatamente - piuttosto che reagire spontaneamente - ai vari alti e bassi della vita.
COME SOPRAVVIVERE A UNA VACANZA IN FAMIGLIA DA PAS (SENZA AVER BISOGNO DI UN'ALTRA VACANZA)
Le vacanze estive con la famiglia possono essere impegnative per le persone altamente sensibili. Ecco come farvi fronte ed evitare la sopraffazione.
Due anni fa, ho incontrato un ragazzo meraviglioso e me ne sono innamorata. Ha due figli fantastici, che ora hanno 7 e 9 anni e abbiamo formato un legame incredibilmente forte. Quest'anno abbiamo deciso di fare la nostra prima vacanza all'estero e abbiamo prenotato una settimana in un resort all-inclusive sulla costa egiziana del Mar Rosso. Sulla carta era tutto perfetto: sole, spiaggia, snorkeling, nuoto. Cos'è che non andava?
Beh... solo un piccolo “intoppo”. Sono una persona altamente sensibile (PAS) e questo per me cambia alcune cose sulle vacanze.
QUESTI 2 TRATTI POSSONO RENDERE I PAS (QUASI) IMMUNI AI NARCISISTI
La conosciamo tutti la storia. Una persona entra in un rapporto che inizialmente sembra perfetto. Viene portata a cena fuori, perde totalmente la testa e si sente la persona più speciale del mondo. Finché le cose non iniziano a cambiare...
Il corteggiatore, che una volta era così interessato, diventa improvvisamente freddo, crudele e impossibile da accontentare.
Cosa è successo? Ci si chiede. Ci si sente come se non ci si potesse più fidare dei propri pensieri o sentimenti. Tutto ciò è confusionario, stressante ed estenuante.
Questo è come ci si sente ad avere una relazione con una persona narcisista. E, sfortunatamente, sembra essere un'esperienza comune per molti di noi che siamo persone altamente sensibili (PAS).
COME RICARICARE LA TUA “BATTERIA EMOTIVA” COME PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE
Le persone altamente sensibili (PAS) sperimentano una maggiore sensibilità e reattività al mondo che li circonda. Tutto può diventare opprimente per un PAS, dagli stimoli esterni, alle interazioni sociali, al sentire le emozioni degli altri. Ecco perché i PAS spesso hanno bisogno di più tempo delle altre persone per “ricaricare” le loro batterie sociali, mentali ed emotive.
Il modo in cui ti ricarichi come PAS può anche dipendere dalle tue esigenze attuali. Essendo io stessa una persona altamente sensibile, utilizzo diverse attività in base a come mi sento e a cosa mi fa sentire più rilassata.
Ecco qui alcune idee su come i PAS possono fare un passo indietro rispetto al mondo caotico, ricentrare e ricaricare la loro energia.
5 MOTIVI PER CUI I PAS SONO DEI PROFESSIONISTI NEL VIAGGIARE
È stato solo quando sono diventata adulta che ho scoperto di essere una persona altamente sensibile (PAS), attraverso un test della personalità al lavoro. Finalmente, ho capito che c’era una risposta al motivo per cui provo emozioni così intensamente e perché vengo facilmente sovrastimolata dal mio ambiente. L’aver scoperto di essere PAS mi ha anche fornito una spiegazione alle mie molte altre "stranezze" della personalità (come il non essere una fan dei film spaventosi o il piangere con molta facilità).
Quando ho imparato di più sulla mia personalità, ho iniziato a vedere tutti gli aspetti positivi dell'essere un PAS (come essere empatica, attenta ai dettagli, creativa, consapevole di me stessa e così via) e ho iniziato ad apprezzare di più chi sono come persona.
Sebbene la natura caotica del viaggio possa essere stressante per un PAS, nel corso degli anni ho scoperto che ci sono anche molti modi meravigliosi in cui la mia personalità altamente sensibile migliora le mie avventure. Eccone alcuni, e forse sarai in grado di riconoscertici.
SEI UN INTROVERSO, UNA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE O ENTRAMBI?
Gli introversi e le persone altamente sensibili (PAS) sono spesso considerati la stessa cosa. Tuttavia, anche se c’è sicuramente una certa sovrapposizione tra questi due tratti, ci sono anche alcune differenze fondamentali che li distinguono.
Come spiego nel libro Sensitive, di cui sono coautrice con Andre Sólo, l'introversione descrive un orientamento sociale: una persona che preferisce la compagnia di piccoli gruppi e ama passare il tempo da sola. La sensibilità, d’altra parte, descrive un orientamento verso il proprio ambiente: i P.A.S. danno il meglio in ambienti calmi e lottano in ambienti caotici o sovrastimolanti. Pertanto, potremmo dire che gli introversi si affaticano principalmente socializzando, mentre le persone altamente sensibili si logorano per gli stimoli eccessivi, che si tratti di socializzare o meno.
Allora, tu in chi ti riconosci?
PER GLI UOMINI, ESSERE UNA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE E’ DAVVERO DIVERSO. ECCO PERCHE’.
In una società che apprezza i tratti tipicamente maschili - come l’essere stoico e assertivo - essere un uomo altamente sensibile può essere poco apprezzato.
Ricordo vividamente di essermi seduto sul sedile posteriore dell'auto del mio amico un venerdì sera, diretto in centro. Lo stereo era al massimo e stavamo “vibrando” al ritmo di musica trap pesante, rappando i testi e muovendo la testa a tempo. O almeno, i miei amici lo facevano.
Come persona altamente sensibile (PAS), la musica era semplicemente eccesiva...
Stavo con lo sguardo fisso fuori dal finestrino, concentrandomi sulla mia respirazione e sperando che i miei timpani non implodessero. Avevo avuto una giornata di lavoro particolarmente faticosa. Come i miei colleghi PAS apprezzeranno, stavo pensando di ritirarmi davanti a un romanzo e a una tazza di tè nel comfort della mia camera da letto, il mio santuario lontano dal mondo.
Non avevo nemmeno acceso il bollitore del tè quando il mio telefono ha iniziato a “esplodere”. Prima che sapessi cosa era successo, le sei ore successive del mio venerdì sera erano state in qualche modo bloccate per andare in discoteca. Non che non capissi: essendo la persona empatica che sono, sapevo che questo era il modo in cui i miei amici si sarebbero rilassati dopo una lunga settimana. E non li avrei delusi. Noi PAS tendiamo a piacere alle persone, anche se magari non ci sentiamo proprio a nostro agio e vantaggio in quella situazione.
ABBRACCIARE LA NEURODIVERSITA’: UN PERCORSO VERSO UNA MIGLIORE SALUTE MENTALE
Statistiche allarmanti fanno luce su una cruda realtà: il 90,2% delle persone altamente sensibili (PAS) è alle prese con pensieri suicidi e il 18,4% ha tentato il suicidio*. Questo disagio si estende alla comunità autistica, dove la maggioranza sperimenta ideazioni suicide, con una parte significativa che ha considerato o tentato il suicidio.
La richiesta sociale di conformità, spingendo gli individui a cambiare la loro natura intrinseca per l’accettazione, pianta un seme di difettosità percepita, portando alla depressione e al suicidio. In un mondo in cui integrarsi è spesso sinonimo di appartenenza, è imperativo sfidare ciò che è considerato “normale”. Ciò è particolarmente cruciale per i PAS e gli individui autistici, che affrontano tassi più elevati di pensieri suicidi. Comprendere e accettare le nostre differenze è vitale per la salute mentale.

IL DOLORE DI ESSERE FRAINTESI E NON ACCETTATI: COMPRENDERE E SUPERARE
Una delle sfide più comuni che le persone altamente sensibili e neurodiverse condividono con me è la sensazione di essere fraintesi e non accettati. Spesso non rispettiamo la tradizionale conformità delle norme sociali e il mondo non è impostato per le nostre esigenze. A molti di noi è stato insegnato fin dall’infanzia che il modo in cui viviamo nel mondo è in qualche modo sbagliato. Ciò può portare a un bisogno pervasivo di fingere o esibirsi per essere accettati e adattati. Nel tempo, questo erode la nostra identità e autostima.

NEURODIVERSITÀ: LA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE (PAS) E L'AUTISMO
L’isolamento e il tempo extra determinati dall'interruttore automatico della nostra nazione e dalla Fase 1 mi hanno dato l’opportunità di riposarmi, leggere e riflettere. È in questi momenti di oscurità e solitudine che si possono avere nuove intuizioni, come nel momento in cui la lampadina si spegne, o nella lotta per accendere un fiammifero nell'oscurità più nera con mani maldestre... No, fai in modo di imparare come accendere un fuoco per la prima volta utilizzando bastoni e sassi nel buio più totale. Questo è ciò che ha portato questa pandemia, una crisi globale senza precedenti che ha lasciato molti di noi alle prese con questo stato sconosciuto, la nuova normalità.

COMPRENDERE L’AUTISMO NON DIAGNOSTICATO NELLE DONNE ADULTE
Il disturbo dello spettro autistico (ASD), noto anche come “autismo”, è una condizione dello sviluppo neurologico tipicamente diagnosticata durante l’infanzia. Ma alcune persone, in particolare le persone dichiarate donna alla nascita (AFAB), potrebbero non essere diagnosticate fino all’età adulta.

QUALI SONO I SEGNI DEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO NEGLI ADULTI?
La consapevolezza del disturbo dello spettro autistico (ASD) negli adulti è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, il che riflette sia un aumento delle diagnosi sia la consapevolezza da parte del pubblico che, anche in età avanzata, una diagnosi può offrire maggiori benefici e sollievo.